MENU
Ultime notizie

L’Aquila, senza polemiche, in mano al “popolo”

Consegnata ieri a Montecitorio una proposta di legge di iniziativa popolare per la ricostruzione della città abruzzese e non solo

Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto ieri a Montecitorio, una delegazione di cittadini aquilani che gli hanno consegnato ed illustrato i contenuti di una proposta di legge di iniziativa popolare sui temi della ricostruzione e dello sviluppo economico-sociale dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009.

Con circa 50mila firme raccolt, depositate in 11 scatole, il comitato promotore ha sostenuto il testo “popolare” nato, su piattaforma aperta Wiki, dalla necessità dei cittadini aquilani di gestire il post-terremoto con regole certe, previste per legge e non soggette ad ordinanze più o meno convenienti e urgenti, normalmente in deroga a leggi e norme esistenti già nella giurisprudenza italiana.

Nei primi articoli della legge si riconduce tutta la gestione a strutture esistenti e previste dalla Costituzione, sindaci e presidenti di Province e Regioni. Nei successivi punti vengono regolati gli interventi e le loro pianificazioni per concludere con le previsioni normative per la ricostruzione di immobili, sia privati che pubblici.

«Per la prima volta nella storia – spiega su You-Tube Paolo Della Ventura del comitato promotore per la legge popolare – c’è un testo di legge di iniziativa popolare che verrà discusso in Parlamento». Anche perché la legge non riguarderà solo il territorio abruzzese, ma ha un respiro globale. «Il testo – continua Della Ventura – ha una valenza nazionale quindi per la ricostruzione dell’Aquila e per i i territori colpiti da disastri naturali».

Tra le tantissime firme anche quella del vescovo ausiliare di L’Aquila: «Simbolicamente – afferma monsignor Giovanni D’Ercole – voglio unirmi anch’io ai cittadini del comitato promotore della legge di iniziativa popolare. È un bel segnale da parte dei cittadini che speriamo venga colto dalle Istituzioni. L’Aquila ha tanta voglia di rinascere e noto con estremo piacere che stanno prevalendo le proposte sulle polemiche e la litigiosità che fino a ieri rischiavano di paralizzare il processo di ricostruzione. Mi sembra la strada giusta per far rinascere la nostra cara città!».

About Simone Chiappetta (556 Articles)
Direttore responsabile del notiziario online "Laporzione.it" e responsabile dell'Ufficio per le Comunicazioni Sociali dell'Arcidiocesi di Pescara-Penne. Laureato in Scienze della Comunicazione sociale e specializzato in Giornalismo ed Editoria continua la ricerca nell'ambito delle comunicazioni sociali. E' Regista e autore di
Contact: Website