L’impresa ai giovani

Aprire il mondo dell’impresa ai giovani abruzzesi. È questo l’obiettivo che vede i Giovani Industriali pescaresi operare in
sinergia con il sistema scolastico, così da scoprire ed orientare i nuovi talenti manageriali. E i primi frutti si sono visti ieri, presso l’Istituto d’Arte “Bellisario”, che ha ospitato il workshop dal titolo “Da una passione all’impresa”, al quale hanno preso parte oltre un centinaio di studenti del quinto anno, pronti a carpire consigli utili per sfondare nell’insidioso campo della produzione artistica: «Questo appuntamento – ha spiegato Alessandro Addari, presidente dei Giovani Industriali – è il primo di un ciclo di incontri, che terremo con nelle scuole superiori pescaresi, ideato allo scopo di dare possibilità agli studenti di ascoltare testimonianze di giovani imprenditori, già riusciti a trasformare la loro passione in impresa».
È il caso di Lucia Zappacosta, neo imprenditrice trentenne laureata in comunicazione multimediale, che dimostrando le proprie capacità, nel centro di Pescara, ha avviato “Videoartscope”, un’azienda specializzata nell’archiviazione e nella catalogazione informatica della video arte: «La sfida – ha raccontato la neo imprenditrice – è quella di effettuare la traduzione del linguaggio dell’opera in parole chiave che facilitino la ricerca, in rete, da parte di un profano».
Un sogno divenuto realtà, grazie al progetto “StartImpresa”, avviato dai Giovani Industriali di Confindustria Pescara e vinto nella prima edizione del 2009 proprio dalla Zappacosta, concernete la proposta di un business plan, un progetto d’impresa, da parte di 20 giovani candidati in età compresa fra i 18 ed i 40 anni. Fra loro, a seguito di un percorso di specializzazione, sarà scelto il progetto vincitore il quale verrà infine finanziato e sviluppato: «Il progetto – ha aggiunto Addari – giunto quest’anno alla sua terza edizione, vuole essere un volano per favorire la nascita di nuove imprese in Abruzzo, grazie al talento ed alle idee dei giovani».