Nei prossimi giorni partiranno i lavori di restauro della statua mariana in terracotta policroma e dorata, che raffigura una Madonna seduta in contemplazione del Bambino Gesù, i quali consisteranno dapprima in un’analisi dello stato dell'opera per poi entrare nel vivo operando una pulitura superficiale, la stuccatura delle fessurazioni, un ritocco pittorico, la lucidatura, il trattamento anti-tarme (per scongiurarne un successivo deterioramento) e l’applicazione di un protettivo per la corona
"È un dato molto significativo quello emerso in questi primissimi mesi di attività – commenta il sindaco Francesco Maragno -. Convincere le ragazze ad allontanarsi dalla strada per costruirsi un nuovo futuro è un percorso lungo e difficile. L’unità di strada ha saputo evidentemente conquistare la fiducia di queste donne, convincendole che esistono possibilità differenti"