Aperti con il cuore e con la mente

Dopo aver coinvolto cattolici, evangelici, ortodossi, islamici, buddisti e non credenti, nella marcia per la pace di sabato scorso, l’Arcidiocesi di Pescara-Penne continua a promuovere la comunione fra i popoli.
Inizierà domani, infatti, la settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani che la comunità locale valorizzerà nelle parrocchie, nelle foranie – in particolare in Spoltore e in Città Sant’Angelo, il 19 e il 20 – e in due appuntamenti diocesani presso la chiesa dello Spirito Santo in Pescara, uno in apertura, uno in chiusura, alle ore 19.00 del 18 e del 25 gennaio.
Domani favorirà la riflessione la meditazione biblica del teologo valdese Paolo Ricca. Il 25, concluderà con una esortazione ecumenica l’arciprete ortodosso romeno Julien Stoica, parroco in Lanciano.
«Ben consapevole che il movimento per l’unità dei cristiani – è l’appello di monsignor Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara-Penne – non si costruisce una sola settimana all’anno ma che bisogna sempre essere ecumenici, ossia aperti di cuore e di mente, raccomando vivamente di adoperarvi per la sensibilizzare tutti alla causa della fraternità, che si manifesta sempre nell’unione tanto voluta dal Signore che pregò “ut unum sint”».