Il sacerdote di Pescara chiamato a lavorare nella Caritas nazionale. Orgoglio per la diocesi e per il lavoro svolto dallo stesso don Marco e dalla comunità locale. Per l’ufficio vocazioni e per la parrocchia sarà sostituito da don Mauro Pallini
"Con i governi - afferma il Santo Padre - si possono fare accordi, ma devono essere accordi chiari, accordi trasparenti. Per esempio: noi gestiamo questo palazzo, ma i conti sono tutti controllati, per evitare la corruzione. Perché, c’è sempre la tentazione della corruzione nella vita pubblica. Sia politica, sia religiosa"
"La disabilità ha dei diritti – ricorda Giuseppina Scogna, presidente Aism Pescara – e fra questi c’è quello ad avere un centro sociale da usare nel migliore dei modi, dove gli utenti possano socializzare, sentirsi a casa e riacquistare le abilità andate perdute. Siamo molto soddisfatti"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010