"Lo studio che andremo a fare venerdì con questo convegno – precisa la giurista -, sarà proprio incentrato su comparare nuove forme di tutela dei soggetti deboli, con la possibilità di ottenere finanziamenti regionali, nazionali e comunitari. Per questo l’invito a partecipare è rivolto alle famiglie e alle tante associazioni e fondazioni, anche diocesane, che supportano i soggetti fragili"
"Venite perché ne varrà la pena – esorta Antonio Di Giosafat, direttore artistico della Libreria San Paolo di Pescara -, essendo questo innanzitutto un momento di catechesi. Il programma che presenteremo sarà arduo e importante, avendo fatto la storia della carriera musicale di monsignor Marco Frisina, strizzando l’occhio anche alle sue ultime composizioni"
"Allora la formazione - sottolinea l'arcivescovo -, che può essere offerta a livello diocesana, sia incessante interessandoci dei problemi della storia, dei nostri paesi e delle nostre città. Non possiamo continuare a delegare altri e andare a votare, che è un diritto e un dovere, tappandoci il naso per quello che puzza meno"