"È necessario sedersi intorno a un tavolo – esorta il direttore della Caritas diocesana di Pescara-Penne -, per affrontare il tema del disagio mentale di questi assistiti che necessitano di un intervento sanitari. Noi, con i nostri operatori di strada e gli psicologi facciamo la presa in carico, ma occorre procedere con un intervento strutturato"
"Ricordiamoci questo – sottolinea il Papa -. La fede cristiana sempre ci chiede di camminare insieme agli altri, mai di essere marciatori solitari; sempre ci invita a uscire da noi stessi verso Dio e verso i fratelli, mai di chiuderci in noi stessi; sempre ci chiede di riconoscerci bisognosi di guarigione e di perdono e di condividere le fragilità di chi ci sta vicino, senza sentirci superiori"
Dio ti Benedica e ti Guidi sempre nella tua Missione.
SEI GRANDE!!!